fbpx
Torna ad esibirsi la Milano Luster Brass per ClassicAperta

La Vita è Bella! Parola di Milano Luster Brass

Abbiano intervistato Sergio Casesi della Milano Luster Brass, che ascolteremo il prossimo 30 maggio nel cortile delle Case del Comune di Via Saint Bon 6, Milano.

Buongiorno Sergio, il prossimo appuntamento della nostra rassegna ClassicAperta vi vede di nuovo con noi: il pubblico ricorda con molto piacere i concerti precedenti, alla Bocciofila Cerizza e alle Case del Comune di Via del Turchino, entrambi un autentico successo, nonostante la pioggia scrosciante di quest’ultimo.
Dall’ultima volta è cambiato qualcosa nella vostra formazione?

Noi suoniamo da più di vent’anni e non è cambiato nulla, anche se il quintetto ha dei sostituti fissi: ognuno di noi è doppio così da poter suonare anche in presenza di impegni dei singoli elementi.

Milano Luster Brass: Sergio Casesi
Sergio Casesi, Milano Luster Brass.

Quindi un quintetto di 10 persone! Gli ottoni sono associati alla musica popolare, a alle bande e alle feste… il 30 suonerete colonne sonore di Piovani e Morricone ma anche Bach e Verdi: un programma ricco di spunti. Vi ispirate a qualcuno?

ClassicAperta: Milano Luster Brass - Nessun Dorma!
ClassicAperta 2022: Milano Luster Brass – Nessun Dorma! Ph: Antonella Pianello; dalla galleria fotografica dell’evento.

Ci ispiriamo principalmente ai Canadian Brass adottando la loro filosofia che rende la musica per ottoni fruibile e accattivante per il pubblico. Eseguiamo una vasta gamma di trascrizioni di brani, alcune nostre, musiche per colonne sonore, balletti, e altro ancora, cercando di mantenere sempre un equilibrio tra l’eccellenza tecnica e la capacità di intrattenere.

Davvero molto interessante, puoi dirmi di più?

Ci sono due grandi riferimenti per gli ottoni: l’American Brass Quintet e i Canadian Brass che rappresentano due approcci distinti al repertorio e alla presentazione della musica per quintetto di ottoni, ognuno con le proprie peculiarità e contributi al panorama musicale. Il primo è noto per la sua enfasi sul repertorio classico e contemporaneo, mentre il secondo ha portato una ventata di freschezza e versatilità nel mondo dei quintetti di ottoni: con un repertorio che spazia dalle trascrizioni di musica classica a brani di jazz, pop, e colonne sonore, ha reso accessibile e divertente la musica per ottoni a un pubblico più ampio. L’approccio teatrale e coinvolgente, con un’esecuzione virtuosistica accompagnata da una spiccata capacità di intrattenimento, come piace anche noi.

Ci piace sperimentare con diversi generi musicali e portare un tocco di spettacolo nelle nostre esibizioni, per avvicinare le persone alla musica per ottoni in modo divertente e memorabile.

Il quintetto di ottoni è una formazione è molto flessibile: permette di suonare all’aperto, in piedi, camminando,… alla gente ricorda la festa, e anche questa volta sarà una festa.

Grazie Sergio!
Ci vediamo giovedì in Via Saint Bon!

ClassicAperta: Milano Luster Brass - Ottoni di Ringhiera
ClassicAperta 2018: Milano Luster Brass – Ottoni di Ringhiera alla Bocciofila Cerizza, PH Aldo Banfi; dalla galleria fotografica dell’evento.

Ci vediamo insieme alla Milano Luster Brass giovedì 30 maggio
in Via Saint Bon

Ingresso gratuito – posti limitati, prenotazione obbligatoria su Eventbrite.

ClassicAperta: Adami Clarinet Quartet alla Casa della Carità
Caricamento della mappa in corso, attendere...

Con il tuo aiuto possiamo fare di più

Ora puoi darci una mano a portare avanti le attività dell'Associazione.
Anche pochi euro possono fare la differenza.

5x1000 xMITO ETS
Resta aggiornato
seguici sui social
  1. home
  2. Notizie
  3. La Vita è Bella! Parola di Milano Luster Brass
Share This