I progetti dell’Associazione
Dal sostegno al Festival alla musica a domicilio
L’Associazione propone un intero anno di appuntamenti con la musica classica da vivere in luoghi non convenzionali e in situazioni talvolta inedite, in due parole “Musica a domicilio”: non solo chiese e teatri di zona, ma piazze, bocciofile, cortili, mercati…
Ogni quartiere della città può offrire spazi adeguati ad ospitare uno dei tanti eventi in calendario, per far conoscere a tutti il piacere dell’ascolto, l’emozione di un’esperienza autentica, anche a chi vive situazioni di marginalità, e per far scoprire scorci della città altrimenti poco noti.
La nostra proposta è quella di una costante attività divulgativa e di eventi diffusi per la valorizzazione delle periferie, con rapporti costanti con le associazioni locali e le istituzioni cittadine, tra cui quelle scolastiche – sempre più coinvolte- attive sul territorio.
E non vogliamo perderci l’appuntamento annuale con il Festival MITO SettembreMusica a Milano, dove interveniamo sostenendo economicamente alcune attività e con la presenza dei nostri volontari a tutti i concerti in programma.
I principali progetti in corso
Orchestra in Opera
Laboratorio musicale destinato ai detenuti del carcere di Opera, finanziati dalla nostra Associazione e condotto da Maestri del Conservatorio “G. Verdi” di Milano
ClassicAperta
ClassicAperta è il progetto che maggiormente sintetizza lo spirito dell’Associazione per MITO Onlus e ha lo scopo di rendere accessibile la musica classica a tutti.
Musica classica e convivialità nei cortili
Intervento per creare una nuova visione delle zone meno conosciute e apprezzate della città di Milano
MITO SettembreMusica
La necessità di fornire un supporto al Festival ha dato il via alle attività dell’Associazione