Facciamo Musica!
ClassicAperta per le scuole
ottobre 2022 – maggio 2023
Vari istituti della Città di Milano
Prosegue il progetto di pedagogia musicale indirizzato alle classi prime delle scuole primarie – Musicisti diplomati in Conservatorio e con successivo master in pedagogia musicale coinvolgeranno, nel corso di un quadrimestre, i bambini di vari istituti in zone più “problematiche“ della Città di Milano nell’ascolto e nell’apprendimento delle prime nozioni musicali, per permettere loro la fruizione di un linguaggio comune. Nel mese di maggio si sono tenute alcune lezioni aperte ai parenti degli alunni: sfogliate le gallerie fotografiche per scoprire di più.
Intervista a Raffaella Razzini, volontaria dell’Associazione e coordinatrice del progetto, e ai musicisti-docenti coinvolti.


ottobre 2021 – maggio 2022
Vari istituti della Città di Milano (quartieri Padova-Adriano, Corvetto e Vigentino)
Riprende il progetto che introduce l’educazione alla musica nelle classi prime della scuola primaria pubblica sin dall’inizio dell’anno scolastico e si richiama a due direttrici fondamentali: da una parte la ricerca di un’armonia tra il bambino e il gruppo, dall’altra l’introduzione ad un nuovo linguaggio, entrambi tramiti per uno sviluppo umano e sociale particolarmente positivo. Nel primo anno il progetto parte in 20 classi di tre istituti (6 sedi) dei quartieri Padova-Adriano, Corvetto e Vigentino con il coinvolgimento di docenti di musica diplomate in Conservatori specializzati in pedagogia musicale e la collaborazione di numerosi volontari dell’Associazione.
ottobre 2020 – maggio 2021
Vari istituti della Città di Milano
Nonostante le difficoltà dovute alle chiusure proseguono le lezioni in presenza su due plessi scolastici. Con un istituto è stato possibile recuperare alcune delle lezioni saltate per il lockdown dello scorso anno.
Progetto di pedagogia musicale indirizzato alle classi prime delle scuole primarie – Musicisti diplomati in Conservatorio e con successivo master in pedagogia musicale coinvolgeranno, nel corso di un quadrimestre, i bambini di 20 classi di vari istituti in zone più “problematiche“ della Città di Milano nell’ascolto e nell’apprendimento delle prime nozioni musicali, per permettere loro la fruizione di un linguaggio comune. Offerta di un sostegno all’apprendimento di uno strumento musicale ai bambini più interessati e dotati.


Facciamo musica! Corso EME
Ottobre 2018 – febbraio 2019, il progetto è una vasta operazione di sensibilizzazione, educazione musicale e intrattenimento dedicata alle prime classi della scuola primaria di alcune zone periferiche della città. Presso gli istituti aderenti al progetto, i corsi, della durata di alcuni mesi, sono tenuti da un team di Maestri diplomati in Conservatorio e in possesso di Master in Pedagogia Musicale, e coinvolgono i bambini nell’ascolto e nell’apprendimento delle prime nozioni musicali, per permettere loro la fruizione di un linguaggio comune.
I nostri volontari sono sempre presenti a sostegno dell’attività dei docenti musicali.
Nel corso dell’anno scolastico 2017-2018 si sono tenute sei lezioni concerto presso gli Istituti Ciresola e Casa del Sole di Milano, in tre di queste è stata presentata l’operina “Il Gambero”, appositamente studiata dalla Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano per le scuole.

Altre immagini e video nelle gallerie fotografiche.
Con il tuo aiuto possiamo fare di più
Ora puoi darci una mano a portare avanti le attività dell'Associazione.
Anche pochi euro possono fare la differenza.