Tra le numerose iniziative per commemorare il Giorno della Memoria segnaliamo il concerto che verrà trasmesso alle ore 19.00 sui canali social del Teatro alla Scala e quello che andrà in streaming alle 21:30 sulle pagine social del Conservatorio "Giuseppe Verdi", Milano.
Maggiori dettagli sul programma nel post del Comune di Milano - Cultura e sui canali social del Teatro e del Conservatorio.
#giornatadellamemoriaTante le iniziative per il Giorno della Memoria.
Come ogni anno, il 27 gennaio il Teatro alla Scala, ANPI Scala e l’ Associazione Figli della Shoah si uniscono per ricordare la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz con un concerto che verrà trasmesso alle ore 19.00 in streaming sul sito e sui canali social del Teatro.
L'evento, che vede la generosa partecipazione di alcuni Professori d’Orchestra, sarà aperto dal saluto della Senatrice Liliana Segre.
In programma pagine di Bach, Stravinskij e Ravel.
► bit.ly/3iSjVyM
"Note per la Shoah. Le musiche di Ennio Morricone" è invece il concerto che propone il Conservatorio Musica Verdi Milano in collaborazione con L’Associazione Figli della Shoah. In programma alcuni brani del grande compositore e musicista Morricone tratti da diverse colonne sonore di film dedicati al tema della Shoah come "Jona che visse nella Balena", "Gli occhiali d’oro", "Senza destino".
Partecipa alla serata anche Peppe Servillo, che leggerà brani di Primo Levi.
Appuntamento alle 21.30 sulle pagine facebook del Conservatorio e dell’Associazione
► www.facebook.com/ConservatorioMI
► www.facebook.com/figlidellashoah
#milanospettacoloinrete #culturaonline #pernondimenticare #milanomemoria
... Mostra di piùMostra di meno