L’Elisir d’Amore
Gaetano Donizetti
Per il terzo anno consecutivo mettiamo in scena un’opera lirica nei cortili delle case popolari di Milano, frutto della collaborazione con il regista Luca Valentino, il Conservatorio Vivaldi e il festival Scatola Sonora di Alessandria, MM spa e con il sostegno degli Assessorati alla Cultura e alle Politiche Sociali.
venerdì 18 giugno, ore 18:30: Prova generale aperta al pubblico
sabato 19 giugno, ore 18:30: L’Elisir d’Amore di G.Donizetti
Attenzione: per assistere al concerto sarà necessario attenersi al regolamento anti covid.
L’Elisir d’Amore
di Luca Valentino
Con questo progetto abbiamo voluto sfatare il pregiudizio che immagina l’opera lirica come “alta, datata e sicuramente inadatta a un pubblico giovane”. L’Elisir d’Amore parla di giovani nel delicato e tumultuoso passaggio dall’adolescenza all’età adulta: parla dell’amore e di inquietudini. Sono temi che riguardano i nostri figli, hanno riguardato noi, i nostri padri e i nostri nonni.
Il segreto? Una regia che Una regia che ne renda fruibile il linguaggio.
L’opera, come molte altre forme artistiche, è “materia viva”: l’intenzione degli autori non è quella di confinarla in una dimensione spazio-temporale definita e limitata da una lettura didascalica. Elisir e i suoi personaggi vivono un presente senza tempo.