Chi siamo
Una associazione di volontari che promuove la diffusione della musica classica per migliorare la qualità della vita
Noi crediamo che la musica, in particolare quella classica, abbia lo straordinario potere di unire le persone facendo superare barriere e divisioni sempre più opprimenti nella società attuale.
Se il Bello genera rispetto, se l’estetica non è solo fine a se stessa, ma avvicina le persone all’etica, la scommessa è la valorizzazione dei luoghi attraverso la musica come catalizzatore di altre iniziative positive: uno strumento di riscatto e crescita culturale, un modo per risvegliare curiosità, interesse, partecipazione e per promuovere una città policentrica favorendo potentemente integrazione e inclusione.
Cosa facciamo
Attraverso l’impegno dei nostri volontari e collaboratori, desideriamo incoraggiare lo sviluppo di una cittadinanza consapevole e solidale.
Per questo, per noi, è parte integrante di ogni incontro un momento di convivialità informale per favorire il dialogo tra musicisti, pubblico e partecipanti, in un clima particolarmente disteso e rilassato.
I principali progetti in corso
Orchestra in Opera
Laboratorio musicale destinato ai detenuti del carcere di Opera, finanziato dalla nostra Associazione e condotto da Maestri del Conservatorio G. Verdi di Milano
ClassicAperta
È il progetto che meglio sintetizza lo spirito dell’Associazione per MITO Onlus: rendere la musica classica accessibile a tutti
Facciamo Musica! Corsi EME
Progetto che promuove la scoperta della musica classica nei bambini delle scuole primarie, in collaborazione con la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano