fbpx

Programma ClassicAperta 2021

Per noi la musica è condivisione

ClassicAperta 2021 propone un calendario ricco e vario di concerti, in luoghi non consueti, con lo scopo di offrire momenti di incontro e di arricchimento per far conoscere a tutti il piacere dell’ascolto e l’emozione di un’esperienza autentica.

 

Il programma potrà subire variazioni per cause di forza maggiore. Per maggiori informazioni consultare questa pagina del sito, seguiteci sui social e iscrivetevi alla nostra newsletter

 

ClassicAperta 2021

ClassicaAperta torna a Bookcity con Luca Ciammarughi

eventi precedenti

14/12/2021

Concerto di Natale Orchestra in Opera

Casa di Reclusione di Milano Opera

Ensemble interamente formato da detenuti dellaCasa di reclusione di Milano Opera diretto dai Maestri Stefania Mormone e Alberto Serrapiglio del Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano

Guarda l’invito

Sfoglia la rassegna stampa

Attenzione: ingresso consentito solo a persone maggiorenni che avranno ricevuto la conferma.

20/11/2021

in occasione di BookCity

Donne nel mondo della musica, passato e presente

Teatro EDI – Centro Sociale Barrio’s
Municipio 6 di Milano

Conferenza-concerto con donne come protagoniste: compositrici del passato, relatrici, strumentiste.

Alessandra Jermini (relatrice) Veronika Miecznikowski (violino) Maura Rickenbach (violoncello) Marta Meszaros (pianoforte) Maria Adele Zampa (pianoforte).
Musiche di Fanny Mendelsshon e Clara Schumann.
In collaborazione con Festival Ticino Musica

Guarda l’invito

Sfoglia la rassegna stampa

Attenzione: per assistere al concerto sarà necessario attenersi al regolamento anti covid.

23/10/2021 sabato

Quella volta che Ulisse

Appunti di viaggiatori intraprendenti

Concerto-spettacolo di
Alfonso Alberti (pianoforte) e Selene Framarin (clarinetto)

Guarda l’invito

Sfoglia la rassegna stampa

Attenzione: per assistere al concerto sarà necessario attenersi al regolamento anti covid.

2/10/2021 sabato

Festa dei nonni

Politeatro
Viale Lucania
Municipio 4 di Milano

Recital lirico di Gregory Limburg (tenore), Serge-Etienne Freytag (baritono) e Roberto Arosio (pianoforte)

Guarda l’invito

Sfoglia la rassegna stampa

Attenzione: per assistere al concerto sarà necessario attenersi al regolamento anti covid.

4/07/2021 lunedì
Alexander Romanovsky: Piano B

Villa Greppi
Cernusco sul Naviglio

Concerto pianistico con excursus musicale sino a Morricone

 

Guarda l’invito
Sfoglia la rassegna stampa

21/06/2021 lunedì
Festa della Musica

Mercato Comunale di piazza Ferrara
(Piazza Ferrara – Corvetto Milano), Municipio 5 di Milano

Concerto pianistico con excursus musicale sino a Morricone

Progetto del Maestro Emanuele Misuraca

Guarda l’invito
Sfoglia la rassegna stampa

19/06/2021 sabato – ore 20:30
Case popolari Via Saint Bon

(Via Saint Bon Milano) Municipio 7 di Milano

Elisir d’Amore
di Giacomo Rossini, regia Luca Valentino

In collaborazione con Conservatorio Vivaldi di Alessandria, Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e il Coro Musicae Cultores.

Ingresso gratuito, prenotazione necessaria con Eventbrite:

venerdì 18 giugno, ore 18:30: Prova generale aperta al pubblico

sabato 19 giugno, ore 18:30: L’Elisir d’Amore di G.Donizetti

Guarda l’invito

Attenzione: per assistere al concerto sarà necessario attenersi al regolamento anti covid.

Sfoglia la rassegna stampa

 

05/06/2021 sabato – ore 18:00
parco condominiale della Parrocchia San Giovanni Bosco
(Via Mar Nero, Milano) Municipio 2 di Milano

Il lato romantico
Maestri Nicolo’ De Maria e Joseph Saccon

Ingresso gratuito, prenotazione necessaria con Eventbrite

Guarda l’invito

Leggi l’intervista: Le farfalle immaginarie

22/05/2021 sabato – ore 18:00

Casa Berra

(Via Berra, 12/14 Milano) – Municipio 2 di Milano

Concerto pianistico con letture ed interventi di danza
Progetto del pianista Luca Ciammarughi per ClassicAperta e per gli amici dell’Associazione Culturale Casa Berra

Il concerto si è svolto all’aperto nel chiostro di Casa Berra, edificio storico in zona via Padova già noto a chi segue i nostri eventi sia per i concerti sia per il restauro della finiestra monofora.
Nel corso dell’evento è stato inaugurato il restauro della targa storica di Casa Berra, eseguito a cura dell’Associazione.

Ingresso gratuito, prenotazione necessaria con Eventbrite

Guarda l’invito

Leggi l’intervista: Scienza e arti si incontrano sulle corde di Rameau

Casa Berra

(Via Berra, 12/14 Milano) – Municipio 2 di Milano

15 aprile: Giornata Mondiale dell’Arte

Lo spazio espositivo sarà sonorizzato dalla musica di Claude Debussy registrata da Luca Ciammarughi con l’Associazione per MITO ETS

Attenzione: a causa della pandemia l’accesso ai cortili sarà limitato e l’inizativa sarà divulgata con media digitali.

Sfoglia la rassegna stampa

Ottobre 2020 – maggio 2021
Vari istituti della Città di Milano
Nonostante le difficoltà dovute alle chiusure proseguono le lezioni in presenza su due plessi scolastici.  Con un istituto è stato possibile recuperare alcune delle lezioni saltate per il lockdown dello scorso anno.
Progetto di pedagogia musicale indirizzato alle classi prime delle scuole primarie – Musicisti diplomati in Conservatorio e con successivo master in pedagogia musicale coinvolgeranno, nel corso di un quadrimestre, i bambini di 20 classi di vari istituti in zone più “problematiche“ della Città di Milano nell’ascolto e nell’apprendimento delle prime nozioni musicali, per permettere loro la fruizione di un linguaggio comune. Offerta di un sostegno all’apprendimento di uno strumento musicale ai bambini più interessati e dotati.

Con il tuo aiuto possiamo fare di più

Ora puoi darci una mano a portare avanti le attività dell'Associazione.
Anche pochi euro possono fare la differenza.

Resta aggiornato
seguici sui social
  1. home
  2. Progetti
  3. ClassicAperta
  4. Programma ClassicAperta 2021
Share This