Le convenzioni dell’Associazione per MITO Ets
Di seguito l’indicazione delle tariffe agevolate a riservate ai soci e volontari per i prossimi spettacoli in scena. Grazie ai codici promozionali potrete acquistare direttamente online oppure richiedere la prenotazione a: promo@teatrofrancoparenti.com, mail attiva da lunedì a venerdì in orario 10-18 (nel week end è necessario rivolgersi alla Biglietteria).
In scena il racconto dell’inquieta e tormentata vita dell’Imperatrice Elisabetta d’Austria, comunemente nota come Sissi, donna tanto anticonformista e animata da desiderio di libertà, quanto frustrata dalla rigidità della corte viennese. .
SISSI L’IMPERATRICE
testo e regia Roberto Cavosi
con Federica Luna Vincenti
e con (in o.a) Milutin Dapčević, Ira Nohemi Fronten, Claudia A. Marsicano, Miana Merisi
Dal 4 al 16 Marzo
Biglietti 15€ anziché 25€ (+prev.)
dal settore B
con codice RID155
Scopri di più

In uno stile tragicomico scorretto che non infastidisce, ma anzi, diverte, Affogo racconta la solitudine, i rapporti familiari tossici, la società corrotta, il bullismo. Un vortice emotivo che mescola ironia e tragedia, obbligando a guardare in faccia il lato più disturbante dell’animo umano.
AFFOGO
Dall’11 al 20 Marzo

Il regista Fausto Cabra incontra Gianni Forte per una pièce che trae ispirazione dalle vicende biografiche di Billy Milligan, riconosciuto colpevole di aver rapito e violentato tre ragazze, ma assolto per infermità mentale perché affetto da disturbo di personalità multipla.
SCHEGGE DI MEMORIA DISORDINATA
A INCHIOSTRO POLICROMO
Dal 18 Marzo al 13 Aprile

Tra musica e parole, Mario Perrotta ricorda il nostro Paese quando era o appariva felice. Riflette su quei primi anni ‘60 del boom economico, perfettamente rappresentati dalla voce e dalla spinta vitale di Domenico Modugno.
NEL BLU
Avere tra le braccia tanta felicità.
Dal 18 al 23 Marzo
Biglietti 15€ anziché 25€
dal settore B
con codice RID155
Scopri di più

Torna in scena la straordinaria Ivana Monti, diretta da Giampiero Rappa, nella divertente e struggente pièce di Roberta Skerl. Una grande attrice per un piccolo capolavoro teatrale.
UNA VITA CHE STO QUI
Dal 25 Marzo al 6 Aprile
Biglietti 15€ anziché 25€
dal settore B
con codice RID155
Scopri di più

Geppy Gleijeses, diretto da Marco Tullio Giordana, in uno dei personaggi più iconici della letteratura pirandelliana. Una “farsa trascendentale” retta sull’assurdo che esplora i temi dell’identità, della libertà e del destino, in una profonda riflessione profonda sulla natura umana.
IL FU MATTIA PASCAL
Dal 25 al 30 Marzo
Biglietti 18,50€ anziché 32€
settore B
Biglietti 13,50€ anziché 23,50€
settore C
con codice CNV40
Scopri di più

Emma Dante esplode in questo spettacolo il terzo atto della sua fortunata Trilogia degli occhiali. Una ballata innamorata e malinconica, una danza della vita, tra comicità e sofferenza, incanto e disincanto, conquista e difficoltà.
IL TANGO DELLE CAPINERE
Dall’1 al 6 Aprile
Biglietti 22€ anziché 32€
settore B
Biglietti 16€ anziché 23,50€
settore C
con codice RID30
Scopri di più

In un continuo e incalzante scambiarsi di parti, i giovani attori Fettarappa e Guerrieri ci spiattellano con vivacità performativa tutte le colpe di quella generazione ormai matura, che non è riuscita a donare ai giovani un futuro certo.
LA SPARANOIA
Atto unico senza feriti gravi purtroppo
Dall’1 al 13 Aprile
Biglietti 15€ anziché 28,50€
con codice RID155
Scopri di più

Uno scoppiettante spettacolo dal premio Pulitzer David Mamet che va oltre la riflessione sull’omosessualità, per raccontare le nostre fantasie più inconfessabili. In scena Maria Paiato, crudele, divertente e ironicamente sofisticata, accanto a due irresistibili interpreti, Mariangela Granelli e Ludovica D’Auria.
BOSTON MARRIAGE
Dall’8 al 13 Aprile
Biglietti 18,50€ anziché 32€
settore B
Biglietti 13,50€ anziché 23,50€
settore C
con codice CNV40
Scopri di più

Una serata unica dedicata al dramma del rapimento di Giuliana Sgrena e della tragica morte di Nicola Calipari. Tra teatro civile e memoria storica, lo spettacolo di Fabrizio Coniglio, con una narrazione intensa e coinvolgente, esplora le implicazioni politiche e diplomatiche di quell’episodio.
IL VIAGGIO DI NICOLA CALIPARI
Dall’8 al 13 Aprile
15 Aprile h20.00
Biglietti 12€ anziché 32€
con codice RID30

Caffè Hertz, a partire dal romanzo della scrittrice viennese d’origine ebraica Lili Grün, porta in scena una riflessione sulla memoria del nazismo e le persecuzioni degli intellettuali, attraverso una ricerca sul linguaggio del Kabarett e della musica.
TUTTO È KABARETT
Dal 22 al 27 Aprile
Biglietti 15€ anziché 28,50€
con codice RID155

Ambra Angiolini torna al Parenti con lo spettacolo che ha commosso migliaia di spettatori. Una storia di ieri e di oggi, che parla di libertà, civiltà e riscatto, tratta dal romanzo di struggente bellezza di Viola Ardone.
OLIVA DENARO
Dal 22 Aprile al 2 Marzo
Biglietti 22€ anziché 32€
dal settore B
Biglietti 16€ anziché 23,50€
dal settore B
con codice RID30

Uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah con Milena Vukotic. Due generazioni che, al ritmo di lezioni di pianoforte, s’incontrano in una stanza alla ricerca di un cambiamento.
LEZIONE D’AMORE
Sinfonia di un incontro
Dal 23 Aprile al 18 Maggio
Biglietti 20€ anziché 32€
dal settore B
con codice RID156
