fbpx

Convenzioni

Agevolazioni per Soci e Volontari di Associazione per MITO ETS

 

Teatro Franco Parenti

Teatro Franco Parenti

Via Pier Lombardo 14 – 20135 Milano
https://teatrofrancoparenti.it/

E se tornassimo a parlare d’amore?

“Dopo tanto urlare, contrapporsi, voler avere ragione, forse è venuto il momento di trovare parole d’amore senza sentire il disagio della banalità, senza credere che essere cinici voglia dire essere intelligenti; il momento di sentire parole che ci aiutino a uscire dall’isolamento nel quale ci proteggiamo per paura di lasciarci andare.
Tornare a parlare d’amore vuol dire essere capaci di ascoltare, di emozionarsi, di “mollare”. Amare la semplicità senza il timore di un
ragionamento complesso. E amare le contraddizioni, le imperfezioni e la capacità di compassione e di allegria!

Imparentatevi e lasciatevi guidare dalla curiosità di un cartellone che vuole avere come filo conduttore il desiderio di un rapporto d’amore con il nostro pubblico. Che è poi amore per lo stare insieme… per la poesia, la letteratura, la cultura. Scambiate le vostre impressioni con noi e scriveteci.
Parliamoci, teniamoci vicini.”

Andrée Ruth Shammah

parliamodamore@teatrofrancoparenti.com

Convenzione Franco Parenti: Amore - Imparentatevi

Di seguito l’indicazione delle tariffe agevolate a voi riservate per i prossimi spettacoli in scena. Grazie ai codici promozionali potrete acquistare direttamente online, oppure richiedere la prenotazione scrivendo a: promo@teatrofrancoparenti.com
(nel week end è necessario rivolgersi alla Biglietteria).

Cartellone 2024/25

CHI COME ME 

Una vicenda dolorosa, tenera e gioiosa sulle ansie e le fragilità di cinque adolescenti che troveranno la forza di riscattarsi grazie al potere creativo del teatro. In scena l’ultimo grande successo di Andrée Shammah.

 

Corso over 60

Dall’1 Ottobre all’1 Dicembre

Biglietti 24€ anziché 34,50€
dal settore B con codice C0001

> CLICCANDO QUI

LA FESTA DI FINE ANNO

Un’inquietante trasfigurazione onirica in cui si esplorano, con accenti di arrembante comicità, le sensibilità più occulte, e ancora una volta crudeli, delle relazioni tra giovani. Una presa di coscienza del mondo moderno che ci induce a riflettere sulla condizione (pre)giudicante verso gli altri.

Corso over 60

Dal 2 all’11 Ottobre

Biglietti 12,50€ anziché 20,50€
con codice C0001

> CLICCANDO QUI

CAMERA D’ARIA – Beckett & Kagel & Magritte 

… riti d’arte per onironauti contemporanei

Il tempo misuratissimo della realtà scivola in quello irrazionale del sogno, specchio più vero di ossessioni e tabù. Musica, danza, mimo e recitazione dialogano nei mondi visivi e sonori di Beckett, Kagel e Magritte.

Corso over 60

6 – 7 Ottobre

Biglietti 16€ anziché 23€
dal settore B con codice C0001

> CLICCANDO QUI

CIARLATANI 

Una satira sul mondo del teatro e del cinema, ma anche una riflessione sul successo, il fallimento e i ruoli che ricopriamo nella vita. Il drammaturgo e regista spagnolo Pablo Remón porta in scena una commedia esilarante affidandosi al talento indiscusso di Silvio Orlando

Corso over 60

Dall’8 al 20 Ottobre

Biglietti da 25€ anziché 32€
dal settore B
con codice C0002F
convenzioni valide da martedì a giovedì

> CLICCANDO QUI

 

FACTUM EST 

Dopo oltre 40 anni il Teatro Franco Parenti ripresenta il monologo testoriano Factum est. L’urlo viscerale di chi non vedrà mai la luce assurge a grido universale, interrogazione implacabile sul senso della fatica e del dolore, indagine infiammata sulla libertà dell’uomo. 

Corso over 60

Dal 9 al 13 Ottobre

Biglietti 17€ anziché 25€
con codice C0001

> CLICCANDO QUI

GIOVEDIX 

Tra sorprese e curiosità Gioele Dix ci accompagna in un viaggio letterario declinato al femminile. Sette appuntamenti dedicati alle letture che lo hanno influenzato e appassionato.

Corso over 60

Dal 10 Ottobre al 10 Aprile

Biglietti 19,50€ anziché 25€
dal settore B
con codice C0002F

> CLICCANDO QUI

LO ZOO DI VETRO 

Un’opera memoria in cui il passato attraversa il presente per essere ripercorso e accettato. Attraversata da una nostalgia devastante per le anime fragili che la abitano, quest’opera di Tennessee Williams rispecchia il disagio morale della società moderna.

Corso over 60

Dal 17 Ottobre al 10 Novembre

Biglietti 18€ anziché 23€
dal settore B
con codice CF0002

> CLICCANDO QUI

PARLAMI COME LA PIOGGIA 

Perché è così difficile sentirsi felici? Perché siamo vulnerabili e non chiediamo aiuto? Valentina Picello e Francesco Sferrazza Papa, diretti da Andrea Piazza, in cinque brevi atti unici di Tennessee Williams per un viaggio nella nostra fragilità di esseri umani.

Corso over 60

Dal 17 Ottobre al 10 Novembre

Biglietti 23€ anziché 28,50€
dal settore B
con codice CF0002

> CLICCANDO QUI

PANDORA

Una «tranche de vie» al tempo stesso surreale e realistica in straordinario equilibrio tra comicità e tragedia, ironia e sofferenza, poesia e disagio esistenziale – Corriere della Sera. Uno spettacolo dei Gordi, compagnia residente al Parenti, in scena anche con Note a margine.

Corso over 60

Dal 22 al 27 Ottobre 

Biglietti da 20€ anziché 25€
dal settore B
con codice CF0002

> CLICCANDO QUI

COSE CHE SO ESSERE VERE 

Things I Know To Be True 

Un’ode alla famiglia, un’indagine sulla complessità delle sue dinamiche, ma soprattutto una storia che parla di amore. Protagonisti di questa toccante commedia del pluripremiato drammaturgo Andrew Bovell, Valerio Binasco e Giuliana De Sio.

Corso over 60

Dal 29 Ottobre al 3 Novembre 

Biglietti da 25€ anziché 32€
dal settore B
con codice C0002F
convenzioni valide da martedì a giovedì

> CLICCANDO QUI

NOTE A MARGINE 

Così la cerimonia funebre diviene un’ultima tragica commedia della vita. In scena una bara aperta, alcuni paramenti e qualche visitatore, l’ultimo lavoro dei Gordi, compagnia residente del Parenti.

Corso over 60

KOLHAAS 

Marco Baliani, maestro del teatro di narrazione, seduto su una sedia solo con la propria espressività, torna a incantare il pubblico con il racconto dell’opera di Heinrich von Kleist.

Convenzione Teatro Franco Parenti: Kohlhaas

1 Novembre 

Biglietti da 15€ anziché 25€
dal settore B
con codice RID15

> CLICCANDO QUI

MENO DI DUE

Teatrodilina porta in scena, con attenzione e raffinatezza un pezzo di esistenza inevitabile: paure, emozioni, manie, delusioni e imbarazzi di un uomo e di una donna che, incontratisi online, provano a piacersi nella vita reale.

Convenzione Teatro Franco Parenti - Meno di due

Dal 18 al 24 Novembre 

Biglietti da 17€ anziché 28,50€
con codice RID40

> CLICCANDO QUI

IL MISANTROPO 

In scena la disperata vitalità di un uomo solo davanti al potere e ai benpensanti, considerato un pazzo e deriso da tutti, ma in realtà l’unico in grado di cogliere la follia del mondo. Un’edizione fresca dell’opera di Molière, diretta da Andrée Ruth Shammah, e già accolta con grande entusiasmo da pubblico e critica.

Corso over 60

Dal 19 al 24 Novembre 

Biglietti da 25€ anziché 32€
dal settore B
con codice C0002F
convenzioni valide da martedì a giovedì

> CLICCANDO QUI

LUI

Ashkan Khatibi, iraniano, classe ’79, drammaturgo, attore, cantante, musicista e produttore, è una delle voci più vicine alle istanze popolari ostili alla Repubblica Islamica. Lui è una lettera aperta al mondo libero, un racconto di scrittori e artisti che vivono all’ombra della dittatura.

LUI

Dal 19 al 24 Novembre

Biglietti da 16€ anziché 23€
dal settore B
con codice RID30

> CLICCANDO QUI

UNA RELAZIONE PER UN’ACCADEMIA 

In occasione del centenario della morte di Franz Kafka, Tommaso Ragno porta in scena uno dei racconti più celebri ed enigmatici del visionario scrittore mitteleuropeo. Una raffinata e ironica prova d’attore.

Corso over 60

Dal 26 Novembre all’1 Dicembre 

Biglietti da 24€ anziché 32€
dal settore B
con codice C0002F

> CLICCANDO QUI

LA VITTORIA E’ LA BALIA DEI VINTI

Tra fiaba e ricostruzione storica, Cristiana Capotondi rievoca il bombardamento di Firenze del 1943, in un racconto di guerra che parla di solidarietà e uguaglianza. Scritto e diretto da Marco Bonini.

La vittoria è la balia dei vinti

1 e 2 Dicembre 

Biglietti da 22€ anziché 32€
dal settore B
con codice RID30

> CLICCANDO QUI

LETIZIA VA ALLA GUERRA

Un racconto tragicomico di tenerezza e verita?, un omaggio alle vite preziose di persone “comuni”, che, pur senza esserne protagoniste, hanno fatto la Storia. Tre grandi donne, due guerre mondiali, un sottile fil rouge a unirle: uno stesso nome, un unico destino.

Teatro Franco Parenti: Letizia va alla guerra

Dal 3 all’8 Dicembre

Biglietti da 16€ anziché 23€
dal settore B
con codice RID30

> CLICCANDO QUI

LA VALIGIA 

In viaggio con Dovlatov. Un torero squalificato. 

Tratto dai racconti autobiografici di Sergej Dovlatov, Giuseppe Battiston, in maniera dissacrante e ironica, fruga in una virtuale borsa dell’emigrante che diventa metafora della diasporica condizione umana.

Corso over 60

Dal 3 all’8 Dicembre 

Biglietti da 25€ anziché 32€
dal settore B
con codice C0002F
convenzioni valide da martedì a giovedì

> CLICCANDO QUI

AMLETO² 

Torna in una nuova edizione lo spettacolo cult di Filippo Timi. Una rilettura dove ogni gesto o parola diventa gioco e voce personale, provocazione intelligente. Accanto ad Amleto, personaggi direttamente scaturiti dalla sua mente folle interpretati da Lucia Mascino, Marina Rocco ed Elena Lietti.

Corso over 60

Dal 10 al 30 Dicembre 

Biglietti da 25€ anziché 32€
dal settore B
con codice C0002F
convenzioni valide da martedì a giovedì

> CLICCANDO QUI

AGE PRIDE 

Una spietata e commovente arringa in difesa della vecchiaia. Alessandra Faiella, accompagnata dal violoncello, coinvolge (e travolge) il pubblico con sincerità imprudente e provocatoria. Regia Emanuela Giordano.

Corso over 60

Dall’11 Dicembre al 5 Gennaio 

Biglietti da 22€ anziché 32€
dal settore B
con codice C0001

> CLICCANDO QUI

LEAR 

La ruota gigante 

Un collage di impressioni e di appunti che cerca di restituire la natura lussureggiante del Re Lear di Shakespeare, un’opera senza tempo capace di raccontare i crudi, volgari e beffardi attributi dell’umanità.
Può l’amore essere diviso? Può avere una quantità finita come una mela o una terra? Che cosa rimane di noi quando ci siamo spogliati di tutto? 

Corso over 60

13 – 14 Dicembre 

Biglietti 17€ anziché 28,50€
con codice C0002F

> CLICCANDO QUI

IN STATO DI GRAZIA  

Favola inchiesta ispirata a Pinocchio interpretata da otto bambini con e senza disabilità

Al centro dello spettacolo la relazione tra Pinocchio e Geppetto, e piuù in generale quella tra genitori e figli, in una narrazione al confine tra immaginario e reale che dà voce ai conflitti, alle paure, ai limiti con cui convivere, ma anche all’amore, al coraggio e ai traguardi raggiunti e da raggiungere.

In stato di grazia

Dal 17 al 22 Dicembre

Biglietti 17€ anziché 28,50€
con codice RID40

> CLICCANDO QUI

Stagione teatrale per bambini, ragazzi e famiglie

PICCOLI PARENTI

Nella pancia del teatro
A passo di storie
1 – 2 Novembre

Frollo
9 Novembre h18.30

Appeso a un filo
16 – 17 Novembre

Fiume di voce
30 Novembre – 1 Dicembre

Cappuccetto Rosso
7 – 8 Dicembre

Il frigorifero lirico
14 – 15 Dicembre

In un paese tutto bianco. Racconto d’inverno.
21 – 22 Dicembre

Naso d’argento
28 – 30 Dicembre

Piccoli Parenti
Dall’1 Novembre al 30 Dicembre 

Biglietti 12€ anziché 17€
max 4 biglietti
con codice CONV12

> CLICCANDO QUI

  1. home
  2. Progetti
  3. Convenzioni
  4. Teatro Franco Parenti
Share This