fbpx
Le convenzioni dell’Associazione per MITO Ets

Giuseppe Battiston dà vita ai personaggi indimenticabili che hanno fatto parte della vita dello scrittore e giornalista sovietico Sergej Dovlatov

LA VALIGIA

In viaggio con Dovlatov.
Un torero squalificato.

Tratto da La valigia di Sergej Dovlatov*
traduzione Laura Salmon
adattamento Paola Rota e Giuseppe Battiston
regia Paola Rota
con Giuseppe Battiston

produzione Gli Ipocriti Melina Balsamo
*basato sul libro CHEMODAN copyright © Sergej Dovlatov Estate, 2019

scene ​Nicolas Bovey | costumi Vanessa Sannino | luci Andrea Violato | suono e musica Angelo Elle

Quando si parte per non tornare mai più, come si guarda ad ogni oggetto che si lascia? E soprattutto, come si guarda ad ogni oggetto che si prende con sé? E questi oggetti, che peso avranno nella nostra nuova vita?

“La Valigia” è il contenitore immaginario di una storia dissacrante e ironica, e il suo protagonista, Sergej Dovlatov, si racconta attraverso l’amore e l’odio – ma più d’amore si tratta, a dire il vero – verso il paese che ha lasciato. Lo fa per mezzo di una carrellata di personaggi, quasi fantasmi, che riemergono da una memoria tanto lontana quanto vivida: uomini e donne raccontati con i filtri della distorsione e della comicità.

La valigia, così personale e unica, diventa metafora della diasporica condizione umana: emigranti dello spazio e del tempo. Emigriamo dalla nostra giovinezza, da un passato fatto di persone, immagini, episodi e sentimenti che il ricordo ha la forza di immortalare e resuscitare.

dal 3 all’8 Dicembre

Biglietti invito
Acquista QUI
biglietti 8€ 
per le repliche dal 6 all’8 Dicembre.

Info e prenotazioni: promo@teatrofrancoparenti.com

 

Con il tuo aiuto possiamo fare di più

Ora puoi darci una mano a portare avanti le attività dell'Associazione.
Anche pochi euro possono fare la differenza.

5x1000 xMITO ETS
Resta aggiornato
seguici sui social
  1. home
  2. Convenzioni
  3. Teatro Franco Parenti
  4. Teatro Franco Parenti: La Valigia
Share This