Associazione per MITO Onlus

Natale 2017

Cari amici,

L’Associazione per Mito Onlus sta per concludere le tante attività proposte nel corso del suo secondo anno di vita. Attività che rispondono al principio di divulgare dove possibile, ma soprattutto in luoghi non tradizionali, la conoscenza e l’amore per una nobile disciplina artistica: la musica classica.

Questa è, in un certo senso, la “ragione sociale” dell’Associazione, la strada maestra che ispira ogni progetto del laboratorio di via Dogana.

Nel corso del 2017, fra le molte iniziative, alcune si segnalano perché animate da spirito di solidarietà, ad esempio i concerti per i detenuti nelle Case Circondariali di San Vittore, di Opera e di Bollate; il progetto di formazione presso il carcere di Opera da noi sostenuto, con lezioni tenute dai Maestri del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, per la creazione di un’ “Orchestra in Opera” dove detenuti dotati per la musica possono aggregarsi per studiare ed eseguire insieme brani di musica classica grazie a strumenti musicali da noi acquistati.

O la cena al ristorante solidale Ruben, che accoglie persone con fragilità diverse per un pasto a prezzo simbolico. Quella sera il maestro Luca Ciammarughi, al pianoforte, ha concentrato su di sé l’attenzione di un pubblico tanto numeroso quanto entusiasta, altro successo della musica classica, cibo per lo spirito.

ClassicAperta: Concerto di Luca Ciammarughi al Ristorante Solidale Ruben

C’è stata poi la riscoperta dei quartieri con il progetto ClassicAperta che ha visto importanti musicisti esibirsi nelle storiche corti di periferia, come quelle del Quartiere Adriano e di via Padova. I concerti tenuti presso la Casa della Carità, presso il Circolo Bocciofila Cerizza dove abbiamo assistito alla fusione inattesa fra musica e pittura, fra l’affresco delle antiche ringhiere e le armonie degli accordi classici, il concerto del Corpo Musicale di Crescenzago in Villa Pallavicini.

ClassicAperta: riscoperta dei quartieri

Il sostegno economico della nostra Associazione, oltre all’infaticabile lavoro dei nostri Volontari per tutto il Festival e per tutti i concerti del Festival, perché si potessero tenere dei concerti gratuiti nei quartieri più distanti dal centro durante il Festival MITO 2017.

Festival MITO Settembre Musica: volontari

Il sostegno, sia a Milano che a Torino, alle associazioni, alle cooperative ed alle altre istituzioni che assistono bambini in difficoltà o famiglie in difficoltà con bambini donando loro in maniera mirata centinaia di biglietti che hanno permesso di assistere ai concerti del Festival MITO appositamente studiati per i bambini.

Festival MITO Settembre Musica: volontari

I concerti e gli incontri tra gli allievi del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano e della Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado”, gli studenti delle scuole del Municipio 2 Milano e le loro famiglie.

Festival MITO Settembre Musica: volontari

E quindi la serie di eventi presso la prestigiosa sede di Gallerie d’Italia, tenuti dalla soprano Madelyn Renée, con Cantachetipassa in collaborazione col settimanale Io Donna. Madelyn Renée, dopo la sua applaudita performance, ha saputo coinvolgere la platea di ospiti in un ensemble corale, cantavano tutti, da Azzurro a Va’ Pensiero, felici di cantare…

Festival MITO Settembre Musica: volontari

E l’elenco potrebbe continuare, come quello dei tanti progetti in cantiere per il prossimo anno, ma sarebbe appunto un elenco, strumento freddo e impersonale per definizione.

Noi, con queste poche righe, pensiamo di trasmettervi altro. Per esempio il calore della partecipazione e della condivisione: abbiamo bisogno di Voi per perseguire i nostri obiettivi. Per questo, se amate la musica e credete nella nostra “mission”, Vi invitiamo a sostenere la nostra Associazione, ci sono tanti modi per farlo…

Cari amici, concludiamo queste note nella maniera più “classica”: Buon Natale a tutti Voi e alle vostre famiglie e auguri per un 2018 felice e importante…e grazie  a tutti !!!

Milano, 20 dicembre 2017

Il Presidente
Margherita Visconti di Modrone del Favero

Share This