Vola alto il Progetto 2018-2019 di ClassicAperta

“A SCUOLA DI MUSICA”

Brani classici per studenti, genitori, docenti. Il concerto in classe e il back stage….

Il Progetto di Musica e Qualità della Vita irrompe nelle aule scolastiche milanesi, lo fa con garbo e discrezione ma anche con la determinazione di mettere per un giorno la musica classica a disposizione di allievi, genitori, docenti.  ClassicAperta lo fa da tempo: si tratta di un concerto in classe tenuto da musicisti del Conservatorio “G; Verdi” e della Civica Scuola di Musica di Milano. I giovani maestri però, non si limitano all’esecuzione di brani classici d’autore, ma salgono in cattedra per spiegare agli studenti la genesi della composizione eseguita, la scelta degli strumenti, i risvolti dell’orchestrazione: in altri termini, l’origine della musica.

Insieme agli applausi fioccano le domande, proverbiale la curiosità dei ragazzi che hanno così l’opportunità di dialogare in diretta con un mondo che, diversamente, non avrebbero immaginato. Le domande nascono dall’interesse che aleggia tangibile fra i banchi della scuola; nascono dall’attenzione di tutti i presenti; nascono dal silenzio di chi non si accontenta di ascoltare. Qualcuno vuole conoscere, chiede di approfondire.

Ebbene, se grazie agli incontri del Progetto Scuole, anche uno solo fra questi giovani decidesse di avvicinarsi alla musica classica, di studiarla e farne magari una professione. La mission di ClassicAperta potrebbe considerarsi un successo!

Vic Maggio

Share This