fbpx

Pillole dal Festival: La Natura artificiale di Vivaldi

Chiara è rimasta totalmente estasiata dal concerto La natura artificiale di Vivaldi. Ce lo racconta così:

“Il concerto è stato assurdo. Sold-out il giorno stesso, con tante, tantissime persone in coda che aspettavano, speranzose, di poter comprare il biglietto da qualcuno che disdicesse la prenotazione.
Questo è solo il mio secondo anno come volontaria per l’Associazione per Mito Onlus, ma appena ho scoperto il concerto di Sardelli sono corsa a prenotarmi, non avendolo ancora mai ascoltato dal vivo.
Vivaldi è senz’altro uno degli autori più amati dal pubblico, e la presenza di Sardelli ha richiamato molti intenditori.
Ho apprezzato davvero molto, tra l’altro, il fatto che il costo fosse ridotto (il biglietto costava solo 5 €) e che l’orario fosse pomeridiano, favorendo la partecipazione di giovani e pensionati.”

Chiara elogia il direttore e l’orchestra, e ci racconta di aver aprezzato tanto anche la location:
Il Piccolo Teatro Studio Melato ha una particolarità eccezionale: è a pianta circolare, il che lo rende un caso unico tra i teatri milanesi.
Ascoltatori e artisti siedono sullo stesso piano, e quindi non c’è un’interruzione, si instaura immediatamente un rapporto empatico ed emotivo tra le parti.”

“Ho amato questo concerto. Si parla molto, di questi tempi, di trovare il modo per avvicinare il grande pubblico alla cultura, e a mio parere il Festival MitoSettembremusica ha trovato le risposte: il teatro giusto, gli interpreti di fama, un prezzo contenuto e gli orari ideali.”

(Grazie ad Aldo Banfi per la foto)

Con il tuo aiuto possiamo fare di più

Ora puoi darci una mano a portare avanti le attività dell'Associazione.
Anche pochi euro possono fare la differenza.

5x1000 xMITO ETS
Resta aggiornato
seguici sui social
  1. home
  2. Festival
  3. Pillole dal Festival: La Natura artificiale di Vivaldi
Share This