ClassicAperta: attesa per il concerto del trio “Nešto”, sabato 4 aprile alle ore 18 a Villa Scheibler.
Al violino Bianca Montobbio, 18 anni. Al pianoforte Caterina Zampa, 18 anni. Leandro Pezzoli, 17 anni, al violoncello.
Villa Scheibler: teenagers’ rhapsody
di Vic Moniaci
“Abbiamo già suonato insieme, per il momento alcuni saggi in Conservatorio in Svizzera, successivamente parteciperemo ad un concorso nazionale elvetico e quindi, se classificati, suoneremo a Losanna per le eliminatorie e le fasi finali del concorso”
Il programma del concerto del 4 aprile è di ottimo livello.
“Infatti possiamo ripercorrerlo insieme. Apre il violino di Bianca Montobbio con la Sonata n.1 per violino solo in sol minore di Johann Sebastian Bach. Poi toccherà a me con Frederic Chopin, un compositore del quale sono letteralmente innamorata. Di Chopin eseguirò Etude op. 10 n.1 in do maggiore. Ancora J.S. Bach, Suite n. 2 per violoncello solo, in re minore, questa volta nell’interpretazione di Leandro Pezzoli”.
Caterina Zampa (pianoforte)
A seguire lei accompagnerà al pianoforte lo stesso Leandro Pezzoli in un suggestivo brano di Francois Francoeur.
Leandro Pezzoli (violoncello)
“Si tratta della Sonata per violoncello in mi maggiore, una composizione sorprendente e di notevole effetto. Quindi sarà la volta del trio Nesto, dunque con Bianca Montobbio al violino, con “paesaggi” musicali di Antonin Dvorak e Ludwig Van Beethoven”.
Un cartello impegnativo, per il calibro degli autori ma anche per la scelta delle opere…
“Penso si possa definire così. Abbiamo immaginato di suonare a Villa Scheibler- Litta Modignani, costruendo un progetto artistico definito per il pubblico in sala, un progetto di atmosfera romantica del sei\\settecento, che peraltro mi sembra riflettere lo stile della prestigiosa sede del concerto…”
Caterina, lei suona sempre con le sue sorelle, o punta alla carriera pianistica da solista?
“Una cosa non esclude necessariamente l’altra. Ci saranno tante occasioni per suonare con le mie sorelle e diverse opportunità per qualche performance come solista. Alla mia età posso ancora permettermi, credo, di divagare e cogliere le offerte che il futuro vorrà riservarmi”.
Villa Scheibler- Litta Modignani, sede del concerto, è una location storica, costruita nella seconda metà del Quattrocento ed ampliata nel Settecento. Circondata da un ampio parco, si trova a Milano fra le zone Vialba e Quarto Oggiaro. Il prossimo 21 marzo il pubblico interverrà numeroso, come è facilmente prevedibile, e assisterà ad un concerto di “charme”, magari scoprendo che esserci è stato importante….