fbpx
ClassicAperta: si apre la stagione 2019 con “Romantica Gioventù”, un concerto al pianoforte del maestro siciliano.

I due volti di Emanuele Misuraca

I due talenti del giovane musicista, un pianista romantico che è anche il Domenico della fortunata fiction tv “La Compagnia del Cigno

di Vic Moniaci

“I ventitrè anni di Emanuele Misuraca si dividono, come per incanto, fra le personalità del pianista che a soli 15 anni si è esibito con successo alla Konzerthaus di Vienna e dell’attore che ha sostenuto (bucando le schermo) il ruolo di Domenico ne “La Compagnia del Cigno” di Ivan Cotroneo. Così giovane dunque, il musicista si trasforma, trovandosi a  dover giostrare fra le sue due anime artistiche, quella del protagonista di film e serie televisive di richiamo, e quella del magistrale interprete, al pianoforte, di pagine di musica classica.

Maestro, lei aprirà la stagione 2019 di ClassicAperta, il prossimo 23febbraio, con un concerto dal titolo quanto mai appropriato: “Romantica Gioventù”….

“Sì il messaggio è chiaro, In un certo senso, gioventù e romanticismo sono sinonimi. Io stesso sono approdato allo studio del pianoforte sull’onda lunga di un romanticismo esistenziale, diciamo che è un modo di guardare alle cose, un mio modo di essere”

Un modo di essere che si rispecchia nel titolo del concerto, e quindi nella musica in programma…

“Certo, in questa occasione sono stato anche tentato da brani più “commerciali”, penso ad esempio alla sonata “Al chiaro di luna” di Beethoven. Ma è indubbio che compositori quali Mendelssohn o Franz Liszt avvolgono il pianista e insieme il pubblico in un clima romantico e appartato, quasi un invito al pensiero”

Ma naturalmente, a quanto mi risulta, nel suo repertorio figura anche la musica barocca

“Bene, io amo il Barocco che tuttavia mi inquieta. Perché richiede un equilibrio formale severo e una profondità non sempre facile da illustrare. Ricordo ancora l’esame all’ottavo anno del Conservatorio con i dodici Preludi e Fughe di Johann Sebastian Bach…superato, con ansia. Detto questo mi piacciono Scarlatti e lo stesso Bach, prediligo Chopin e ho un debole per le interpretazioni di Glenn Gould”

Lei si emoziona al pianoforte e trasmette le sue emozioni al pubblico. E di pubblico ce ne sarà molto il 23 febbraio alla Casa della Carità. Una location insolita per un musicista che si è esibito, appena 15enne, alla Konzerthaus di Vienna…

“So che la Associazione per Mito onlus si propone appunto di promuovere l’ascolto della musica classica presso realtà che diversamente ne sarebbero escluse: mi sembra un proposito nobile e sono felice di poter dare il mio contributo”

Voltiamo pagina. Ci sarà molto pubblico “anche” perché lei è fresco reduce dal grande successo della serie televisiva “La Compagnia del Cigno“, dove ha interpretato il ruolo di Domenico, il pianista….

“Sì è stato un successo, ho la fortuna di muovermi su percorsi paralleli, la musica e la recitazione, che mi danno la chance di esprimermi al meglio, e questo lo considero un privilegio, anche se naturalmente resto un pianista classico. Inoltre, mi lasci dire che un Direttore d’orchestra come Alessio Boni non lo augurerei a nessun collega….”

Mi pare di poter concludere che  la questione di un bivio neanche si pone….

“Infatti è così. Vede, la musica è la mia vita, il cinema o la televisione sono opportunità intriganti, certo, ma Il mio obiettivo resta quello di crescere artisticamente come pianista e di migliorarmi sempre”

Dunque Emanuele Misuraca non farà una scelta, le due Muse che se lo contendono, Euterpe (musica) e Thalia (commedia), gli sorridono entrambe….

Appuntamento: sabato 23 febbraio alle ore 18.00, Auditorium Casa della Carità a Milano in via Brambilla 10

Caricamento della mappa in corso, attendere...

Concerto gratuito, necessaria prenotazione su Eventbrite
Share This