Progetto Facciamo Musica!
Giovanna Carroccetto
La parola ai docenti del progetto Facciamo Musica!
Giovanna, come sei arrivata al progetto Facciamo Musica!?
Giovanna: tramite la mia collega musicista Norma Regina Marazzi che lavorava già nel progetto. In quel periodo l’Associazione stava cercando nuovi insegnanti e così sono stata contattata da Norma, con la quale ci eravamo conosciute tempo prima in un gruppo musicale. Sono stata felice di accettare la sua proposta!
Cosa puoi raccontarci della tua esperienza?
Giovanna: l’esperienza di collaborare con l’Associazione per MITO ETS è sicuramente positiva. Il progetto musicale proposto secondo me è vincente perché la lezione è effettuata con due docenti in contemporanea (lavoriamo in coppia) e questo aiuta molto nella programmazione e nella gestione della lezione, ci si raffronta sempre, le attività sono molto varie (canzoni didattiche, canzoni varie, strumentini, giochi musicali, body percussion,…). La lezione scorre bene tra le varie attività e questo è importante lavorando con i bambini.
Com’è stato il rapporto con i bambini?
Giovanna: lavoriamo con i bambini di prima elementare, che dire? Mi ritengo molto fortunata! È bellissimo stare con loro e vedere i progressi che fanno di settimana in settimana, notevoli! Apprendono in modo veloce ed è bellissimo vederli crescere.
Perché ritieni importante questa esperienza?
Giovanna: questa esperienza è importante perché aiuta a creare il nuovo gruppo-classe, a socializzare, ad ascoltare, ad aiutare i compagni in difficoltà, a crescere insieme. Inoltre i bambini portano a casa un bel bagaglio di conoscenze effettive musicali, che potranno in seguito, se lo vorranno, approfondire. A seguito di questa esperienza tanti bambini poi esprimono il desiderio di imparare a suonare uno strumento musicale.
Cosa si potrebbe fare per migliorare?
Giovanna: potrebbe essere una buona idea fare più incontri per noi docenti, per coordinare maggiormente il lavoro e mettere più a fuoco gli obiettivi comuni: un insegnamento musicale di base adatto ai bambini si è dimostrato molto prezioso per integrare il lavoro degli insegnanti.
Conoscevi già l’Associazione?
Giovanna: sì, soprattutto per l’organizzazione di rassegne concertistiche.
Vuoi dirci qualcosa di te e della tua formazione?
Giovanna: volentieri. Io sono una saxofonista, diplomata nel 2010 in saxofono classico e nel luglio 2023 mi laureerò in saxofono jazz. Certamente il mio motto è “non si finisce mai di imparare”! Ho seguito molti corsi, ad esempio per apprendere il metodo Kodaly che utilizzo nel progetto Facciamo Musica!, corsi di MLT (Music Learning Theory) per un approccio diverso all’insegnamento strumentale. Che altro dire, sono fortunata a lavorare nell’ambito musicale, visto che è la mia passione.
Grazie per le risposte, a presto!