Progetto Facciamo Musica!
Alice Cunego
La parola ai docenti del progetto Facciamo Musica!
Alice, come sei arrivata al progetto Facciamo Musica!?
Alice: grazie ad un mio insegnante di conservatorio.
Cosa puoi raccontarci della tua esperienza?
Alice: quest’anno è il secondo anno che partecipo al progetto Facciamo Musica! Fin dal primo giorno ho cercato di portare in classe e tra i bambini il piacere e la bellezza della musica. Ho cercato sempre di ascoltare le esigenze di tutti, portando molte attività come ad esempio la consapevolezza nell’ascolto di una canzone: i bambini all’ascolto di una canzone riescono a distinguere i suoni forti/piano, suoni veloci/lenti, suoni acuti/gravi, riescono a distinguere diversi strumenti musicali presenti in un’orchestra. Il tutto con attività divertenti e dinamiche.
Com’è stato il rapporto con i bambini?
Alice: molto bello, si è creato un buon rapporto con tutti i bambini. La mia più grande soddisfazione non sarà per forza vedere un saggio finale perfetto senza errori ma vedere i bambini alla fine di ogni lezione sorridenti che continuano a cantare le canzoni imparate insieme.
Perché ritieni importante questa esperienza?
Alice: penso sia un’esperienza molto importante per i bambini, per la scuola ma anche per noi insegnanti di musica. Nonostante le diverse difficoltà presenti come la lingua, io e Alessandro ci siamo messi in gioco per portare avanti un programma fatto di conoscenza delle caratteristiche della musica ma anche di divertimento musicale; siamo passati dalla scrittura dei ritmi delle canzoni imparati vocalmente, al canto, al suonare insieme, fino a ballare la musica ascoltata.
Cosa si potrebbe fare per migliorare?
Alice: il progetto è molto interessante e accolto da tutte le scuole partecipanti, tanto da chiedere di proseguire questo progetto anche gli anni successivi.
Conoscevi già l’Associazione?
Alice: no, non la conoscevo ancora.
Vuoi dirci qualcosa di di te e della tua formazione?
Alice: fin da piccola mi sono avvicinata al mondo della musica grazie ai corsi organizzati da una banda locale, appassionandomi in particolar modo al flauto traverso. Nel 2016 mi sono diplomata al Liceo Musicale “F.A. Bonporti” di Trento e successivamente mi sono trasferita a Milano. Presso il Conservatorio “G. Verdi” ho deciso di concentrare i miei studi musicali verso l’area didattica e nel 2020 ho conseguito il diploma di primo livello in didattica della musica indirizzo strumento. Contemporaneamente ho preso parte ad un progetto didattico con l’”Accademia Teatro alla Scala” di Milano, conseguendo nel dicembre del 2020 il diploma di direttore di coro di voci bianche.
Da alcuni anni collaboro con alcune associazioni musicali del territorio lombardo e trentino ricoprendo il ruolo di insegnante di propedeutica musicale, musica corale e di flauto traverso.
Grazie per le risposte, a presto!