La Presidente dell’Associazione Per MITO Onlus

invita al

Concerto d’organo

del M° Lorenzo Ghielmi

mercoledì 24 ottobre 2018 – ore 19
Basilica di San Simpliciano

Lorenzo Ghielmi si dedica da anni allo studio ed all’esecuzione della musica rinascimentale e barocca. É fra i più affermati interpreti dell’opera organistica e cembalistica di Bach.
Tiene concerti in tutta Europa, in Giappone e nelle Americhe. Numerose registrazioni radiofoniche e discografiche (Winter & Winter, Passacaille, Harmonia mundi, Teldec).
Le sue registrazioni di Bruhns, di Bach, dei concerti di Händel e dei concerti di Haydn per organo e orchestra sono state premiate con il “Diapason d’or”.
Ha pubblicato un libro su Nicolaus Bruhns e studi sull’arte organaria del XVI e XVII secolo e sull’interpretazione delle opere di Bach.
Insegna organo, clavicembalo e musica d’insieme presso la Civica Scuola di Musica di Milano, nell’Istituto di Musica Antica. Dal 2006 al 2015 è stato titolare della cattedra d’organo presso la Schola Cantorum di Basilea.
E’ organista dell’organo Ahrend della basilica milanese di San Simpliciano dove ha eseguito l’opera omnia per organo di J.S. Bach.
Fa parte della giuria di concorsi organistici internazionali (Toulouse, Chartres, Tokyo, Bruges, Freiberg, Maastricht, Losanna, Norimberga) e gli sono affidati conferenze e corsi di specializzazione da numerose istituzioni musicali (Accademia di Haarlem, Mozarteum di Salisburgo, Conservatoire national supérieur de Musique di Parigi, Hochschule für Musik di Lubecca, New England Conservatory di Boston, Accademia di Musica di Cracovia). Ha seguito la progettazione di numerosi nuovi organi, fra cui il grande strumento della cattedrale di Tokyo. Dirige l’ensemble strumentale “La Divina Armonia”.

Ingresso gratuito

PROGRAMMA

musiche di Johann Sebastian Bach (1685-1750)

Praeludium & Fuga in do maggiore BWV 531

Aria variata alla maniera italiana BWV 989

Concerto in sol maggiore BWV 592
(Allegro assai – Grave – Presto)

Praeludium & Fuga in re minore BWV 1001/1 e 539/2

Preludi ai corali:

Nun komm der Heiden Heiland BWV 659

Wachet auf, ruft uns die Stimme BWV 64

Toccata e Fuga in re minore BWV 565

Basilica di San Simpliciano

Share This